Un'opera postuma dell'accademico Arnaldo Turricchia, "Le medaglie dei Farnese"
È in corso di pubblicazione il volume Le medaglie dei Farnese, completato dal compianto accademico Arnaldo Turricchia poco prima della sua scomparsa ed ora finalmente disponibile per gli studiosi e gli appassionati di medaglistica In 445 pagine formato cm 29×21 sono descritte, contestualizzate e illustrate ben 159 medaglie. Tiratura limitata a circa 100 copie di cui 30 fuori commercio, carta soporset premium 120 grammi, copertina cartonata rigida.
Nell’opera viene proposto l’intero corpus delle medaglie dei Farnese, suddiviso in tre sezioni: una prima riservata ai duchi di Parma e Piacenza (1545-1731); una seconda alle medaglie di cardinali e principi di casa Farnese; una terza riservata a tre Appendici legate a settori speciali come tessere alimentari, gettoni dei Paesi Bassi e medaglie dei Farnese di Latera.
Il volume è frutto di un’indagine complessa, sia per quanto riguarda il reperimento di fonti storiche e archivistiche, sia per quanto riguarda la raccolta degliesemplari, disseminati e dispersi fra numerosi musei italiani e stranieri e collezioni private. Un lavoro, dunque, estremamente importante portato a termine dall’autore, poco prima della sua scomparsa, con la sua ben nota attenzione e accuratezza.
I familiari di Arnaldo Turricchia, per valorizzare questo e gli altri studi del loro congiunto, hanno aperto online l’Archivio numismatico Arnaldo Turricchia che è visitabile cliccando qui. Per accedere, invece, alla pagina dedicata al volume Le medaglie dei Farnese, che è prenotabile da quanti fossero interessati, basta cliccare qui.