Assemblea Generale dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici
Sabato 14 maggio 2022 si terrà a Bologna, presso la Sala Risorgimento del Museo Civico Archeologico di Bologna (MCAB) l’Assemblea Generale dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici (AISN).
La mattina sarà dedicata ad una manifestazione pubblica, ad accesso libero sino al completamento dei posti previsti secondo le norme anticovid che allora saranno in vigore. La manifestazione si propone di commemorare il centenario della morte di Nicolò Padopoli; essa integra quella svolta il 17 febbraio 2022 presso il Senato della Repubblica Italiana, alla quale abbiamo concesso il nostro patrocinio per l’importanza dell’evento, e che è stato organizzato da due membri della nostra associazione.
Sarà possibile collegarsi tramite ZOOM dalle ore 10.15 utilizzando il seguente link
https://us02web.zoom.us/j/84412823556?pwd=dVZNVk9TQXJKRzBVVGZ0cXRacUFoUT09
Al pomeriggio la riunione sarà riservata ai membri dell’AISN.
PROGRAMMA DELLA MATTINA
Ore 10.20 saluti
Ore 10.30 consegna di una targa di riconoscimento per l’attività culturale svolta dall’associazione “Quelli del Cardusio” a favore della numismatica
Ore 10.40 consegna del IV Premio Traina ed esposizione degli autori delle due tesi premiate (10’ l’una)
Ore 11.10 inizio della manifestazione dedicata al nostro socio Adolfo Modesti e moderata dal vicepresidente della AISN, Beniamino Russo.
Ore 11.20 relazione di Stefano Bertuzzi, Segretario della AISN, “Nicolò Papadopoli Aldobrandini, Senatore del Regno d’Italia, grande numismatico e filantropo, nel centenario della sua morte”
Ore 11.40 relazione di Cristina Crisafulli, Museo Correr, Venezia, “Nicolò Papadopoli e il Museo Correr nel centenario della sua morte“
Ore 12 relazione di Michele Asolati, Università degli Studi di Padova, “Il contributo del mercato antiquario alla ricerca numismatica nell’era digitale“
Ore 12. 30 presentazione degli ultimi volumi della Nuova Collana dell’Accademia
Ore 13 pranzo sociale