Riconoscimento per la diffusione della Cultura Numismatica al Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio
MOTIVAZIONE DEL RICONOSCIMENTO
L’Accademia Italiana di Studi Numismatici (AISN) ha deciso di consegnare anche nel 2022 una targa dedicata ad una associazione numismatica impegnata nella diffusione della cultura numismatica e definita “Riconoscimento per la diffusione della Cultura Numismatica”. Abbiamo scelto il “Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio”. La consegna è avvenuta nel corso di una manifestazione che ha preceduto l’Assemblea Generale della AISN che si è tenuta il 14 maggio 2022 presso la sala Risorgimento del Museo Civico Archeologico di Bologna.
Il “Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio” è nato nel 2010 come comunità virtuale assolutamente originale: una “non struttura”, senza cariche, senza sede fissa, senza quote sociali, a cui tutti possono partecipare e contribuire.
La comunicazione è affidata all’utilizzo di social, forum tematici, blog, newsletter, adattandosi ad un nuovo modo di comunicare, insolito per i numismatici di vecchio stampo, ma che rappresenta il futuro dei giovani numismatici.
Oggi il Gruppo Facebook “Quelli del Cordusio” ha 2.850 membri attivi.
Il “Gazzettino di Quelli del Cordusio” sta arrivando ora al nono numero pubblicato sia in cartaceo che in digitale sul sito creato dal gruppo su academia.edu.
Il Gazzettino di Quelli del Cordusio è a diffusione gratuita e annovera decine di collaboratori che scrivono su di esso.
A Milano ha finanziato ed allestito presso la “Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano” un piccolo Museo della Moneta.
Ha organizzato anche eventi in presenza come
- le “Giornate di Studio per giovani numismatici”,
- gli “ex libris Quelli del Cordusio” col dono di libri ai giovani per diffondere la cultura numismatica,
- il convegno sulla zecca di Milano “Res Nummariae Mediolanenses”,
- alcuni concorsi per i giovani,
- due workshop sulla qualità e conservazione delle monete fatti con professionisti della Nip,
- alcuni convegni tematici con relatori prestigiosi e ben conosciuti.

