AMICI DELL’ACCADEMIA

Scopo statutario dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici (AISN) è quello di promuovere e sostenere la cultura numismatica, collaborando con chiunque abbia questi stessi intenti.

Negli ultimi anni abbiamo cercato e trovato numerosi soggetti disposti a collaborare con la nostra associazione.

Tutti coloro che, pur non facendo parte della nostra associazione ci hanno sostenuto nelle nostre attività culturali, li consideriamo AMICI DELL’ACCADEMIA.

I seguenti soggetti hanno collaborato economicamente alle nostre attività culturali

 

ASSOCIAZIONE QUELLI DEL CARDUSIO

NUMISMATICA RANIERI

NOMISMA

ARTEMIDE ASTE

CASA D’ASTE BERTOLAMI

CARTAMONETA.COM

NIP

ASSOCIAZIONE QUELLI DEL CARDUSIO

NUMISMATICA RANIERI

ARTEMIDE ASTE

Figlio di ARNALDO TURICCHIA

A costoro si devono aggiungere coloro che ci hanno inviato contributi scritti per i nostri volumi:

 

Monica Baldassarri

Sara Bartolucci

Elena Bedusi

Giulio Carraro

Guglielmo e Claudio Cassanelli

Vincenzo Castelli

Cristina Crisafulli

Massimo De Benetti

Gabriele Fabbrici

Dario Ferro

Erika Garami

Samuele Giombi

Domenico Moretti

Alessio Montagano

Márta Pallag

Lajos Pallós

Federico Pigozzo

Otello Sangiorgi

Lucia Travaini

Inoltre  hanno collaborato in altre nostre attività:

MICHELE ASOLATI, professore Associato di Numismatica presso l’ Università degli Studi di Padova.

PAOLA GIOVETTI, direttrice del Museo Civico Archeologico di Bologna

VALERIA VETTORATO, conservatore del Museo Bottacin di Padova

GIANPIETRO SANAVIA, presidente del circolo numismatico patavino

LUIGI FEDRIGHELLI, segretario dell’Arcivescovo di Urbino e direttore diocesano ufficio comunicazioni

In questa sede ringraziamo anche i soci ordinari e onorari del Accademia Italiana di Studi Numismatici che hanno dato consistenti contributi economici alla nostra associazione:

ENRICO PIRAS

GIULIO BERNARDI

MICHELE CHIMIENTI

FABIO PETTAZZONI

STEFANO BERTUZZI