12 - Firenze

12        Firenze (indice di O. Pinna)

 

Vol. XII – TOSCANA (Firenze)  (volume del CNI da “Juno Moneta”)

 

Aggiornamenti al CNI (da Bollettino di Numismatica on line):

Bollettino di Numismatica on line – Materiali Numero 1 – 2013

GRANDUCATO DI TOSCANA. Francesco Stefano di Lorena (1737 – 1765)

di Andrea Pucci

 

Bollettino di Numismatica on line – Materiali Numero 2 – 2013

GRANDUCATO DI TOSCANA. Pietro Leopoldo di Lorena (1765 – 1790) – I Parte (1765-1782)

di Andrea Pucci

 

Bollettino di Numismatica on line – Materiali Numero 3 – 2013

GRANDUCATO DI TOSCANA. Pietro Leopoldo di Lorena (1765 – 1790) – II Parte (1783-1790)

di Andrea Pucci

 

Bollettino di Numismatica on line – Materiali Numero 19 – 2014

LA ZECCA DI FIRENZE. Cosimo I de’ Medici, granduca di Toscana (1569, II semestre – 1574) Francesco I de’ Medici, granduca di Toscana (1574 – 1587)

di Andrea Pucci

 

Bollettino di Numismatica on line – Materiali Numero 8 – 2013

GRANDUCATO DI TOSCANA (1790-1801,1814-1824), REGNO D’ETRURIA (1801-1807), OCCUPAZIONE FRANCESE (1808-1814)

di Andrea Pucci

 

Bollettino di Numismatica on line – Materiali Numero 11 – 2013

GRANDUCATO DI TOSCANA. Leopoldo II di Lorena (1824-1859)

di Andrea Pucci

 

Bollettino di Numismatica on line – Materiali Numero 14 – 2014

LA ZECCA DI FIRENZE. Cosimo I de’ Medici, signore e duca della Repubblica fiorentina (1537-1557, I semestre)

di Andrea Pucci

 

Bollettino di Numismatica on line – Materiali Numero 15 – 2014

LA ZECCA DI FIRENZE. Cosimo I de’ Medici, duca di Firenze e Siena (1557, II semestre – 1569 I semestre)

di Andrea Pucci

 

Bollettino di Numismatica on line – Materiali Numero 37 – 2016

LA ZECCA DI FIRENZE. Ferdinando I de’ Medici, granduca di Toscana (1587-1609) Parte I:1587-1594

di Andrea Pucci

AVVERTENZA

Per esaminare meglio i testi che verranno aperti automaticamente in acrobat cliccando sulla relativa voce del menù, si consiglia, una volta entrati di cliccare sulle icone evidenziate.

– Fare clic per allargare il testo a tutta la pagina

– Fare clic per permettere lo scorrimento continuo del testo