Michele Chimienti

Bandi monetari italiani, Vicenza, 28-29 settembre 2012.

Fiera di Vicenza, 2012. XX, 83 pp.

Il volume tratta dei bandi a stampa emessi in italia per governare i problemi monetari. I primi bandi a stampa comparvero all’inizio del XVI secolo e si occupavano dewlla circolazione monetaria, in particolare delle monete false o contraffatte, della presenza di monete di peso scarso, ovvero tosare o usurate, della tariffazione delle monete estere che circolavano nelle diverse piazze, del divieto di utilizzare monete di mistura straniere che erano considerate fonte d’inflazione e più raranente di informare la popolazione dell’emissione di un nuovo nominale.

Nel testo vengono esaminate anche le modalità con cui bandi erano scritti e con cui venivano pubblicati oltre alla loro morfologia e struttura. Si accenna alle pene previste per i trasgressori, ma anche ai costi della preparazione e della vendita dei bandi.