Leonardo Mezzaroba (a cura di)
Contraffazioni e imitazioni monetarie

Edizioni D’Andrea, 2020, 496 p. ill.

Questo secondo volume della Nuova Serie della Collana dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici raccoglie un vasto numero di contributi dedicati alle Contraffazioni e imitazioni monetarie.

Lo spunto per un simile lavoro è partito dalla Giornata di studi in onore di Arturo Lusuardi, che ha avuto luogo a Correggio il 23 marzo 2019. Alle relazioni presentate in quella occasione si sono aggiunti numerosi contributi di membri dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici ma anche di altri studiosi (23 in tutto), che fanno di questo ponderoso volume di circa 500 pagine, la raccolta di studi più ricca che sia mai stata pubblicata sulla tematica, complessa e variegata, delle imitazioni, delle contraffazioni e dei falsi monetari.

Accanto ai contributi volti a chiarire il concetto stesso di imitazione e contraffazione, vi sono quelli (e sono la maggior parte) finalizzati a ricostruire una sorta di storia delle contraffazioni a partire dall’età antica fino ai nostri giorni.

Infine, tre contributi sono specificamente indirizzati al ricordo di Arturo Lusuardi cui, significativamente, l’opera è dedicata.

Il volume, di 496 pp., del formato di 18×26 cm, completamente illustrato a colori, è stato curato da Leonardo Mezzaroba e pubblicato dalle Edizioni D’Andrea.

Autori dei contributi:

Giovanni Ardimento – Lorenzo Bellesia – Lisa Bellocchi
Renzo Bruni – Alberto Campana – Guglielmo Cassanelli,
Michele Chimienti – Alberto D’Andrea – Gabriele Fabbrici
Dario Ferro – Giorgio Fusconi – Raffaele Iula
Mario Ladich – Mario Limido – Corrado Minervini
Domenico Luciano Moretti – Fabio Pettazzoni – Federico Pigozzo
Stefano Poddi – Lucia Travaini – Gerardo Vendemia