Gerardo Cioffari, Giuseppe Ruotolo (a cura di)
I sigilli della Basilica di San Nicola di Bari. Periodo Bizantino Normanno e Svevo

[S.l, s.n.], 2002. 177 p., ill.
Stampato a Vicenza in occasione di Vicenza Numismatica 2002

È il catalogo della Mostra promossa in occasione di Vicenza Numismatica 2002 ed è scritto a quattro mani da Gerardo Cioffari e Giuseppe Ruotolo che, ciascuno in base alle proprie competenze, hanno compilato le due parti nelle quali è strutturato il volume.

A prima vista staccate tra loro, le due parti invece si integrano perfettamente poiché una funge da contesto: il panorama storico di contorno; l’altra da testo: la lettura del sigillo.

L’elegante edizione è corredata da fotografie a colori dei reperti, che mettono in mostra documenti chiusi in archivi, o custoditi gelosamente in scaffali e bacheche normalmente preclusi al grande pubblico.

Cioffari sintetizza pagine di storia dei primi tre secoli del secondo millennio, descrivendo con abilità la vita degli uomini del medioevo, ritmata da vicende dinastiche anche cruente, corredando il tutto da richiami ora sui rapporti delle famiglie imperiali tra di loro, ora sui contatti di questi ultimi con il Papa. Abbondano poi le notizie e le curiosità legate alla Puglia e al suo ruolo politico, comprese nelle pagine che trattano, tra le altre cose, dell’ingerenza di papa Innocenzo III sulla città di Bari. È proprio in questa parte che emerge il ruolo politico-religioso della Basilica di San Nicola, nel cui archivio storico sono appunto custoditi reperti e sigilli legati alle bolle di imperatori, papi, duchi, marchesi e nobili che hanno operato a Bari e nei dintorni.

La storia avvincente dei sigilli e delle bolle costituisce la seconda parte del volume ed è curata da Giuseppe Ruotolo, che ordina il materiale – in alcuni casi inedito, in altri già noto – ma non definito con precisione da altri critici e commentatori e lo espone e raccoglie in una trattazione perfettamente collegabile al quadro di riferimento tracciato da Cioffari.

 

Estratto dalla Recensione a cura di Gianluca Luisi
pubblicata su «Cronaca Numismatica» n. 148, Gennaio 2003, p. 13.