
Leonardo Mezzaroba, Michele Chimienti (a cura di),
Il Francia e gli incisori italiani del Rimascimento
Edizioni D’Andrea-Biblionumis Edizioni, 2019. 224 p. ill.
Il volume raccoglie le relazioni del Convegno Il Francia e gli incisori italiani del Rimascimento che si era tenuto a Bologna il 14 Ottobre 2017 in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Francesco Raibolini, detto il Francia, orefice e pittore bolognese,a cui si sono aggiunti altri due interventi degli accademici Zavattoni e Bellesia:
- Michele Chimienti “Francesco Francia incisore e i medaglisti bolognesi del periodo”
- Franco Saetti “Incisori rinascimentali nelle corti padane”
- Leonardo Mezzaroba “Gli incisori rinascimentali di area veneta tra classicismo e modernità”
- Adolfo Modesti e Stefano Bertuzzi “Le prime medaglie papali, dalle origini al tempo del Francia”
- Roberto Ganganelli e Andrea Cavicchi “Tra Pisanello e Cellini: incisori e medaglie in Centro Italia”;
- Guido Zavattoni “Pesi monetali del XV secolo con effigie”
- Lorenzo Bellesia “Gli incisori rinascimentali mantovani”.
- Alberto D’Andrea “Alfonso I e Ferdinando I d’Aragona: monete, medaglie e arte nel Meridion
Si tratta del primo volume della nuova serie, di formato diverso, della Collana edita dall’Accademia Italiana di Studi Numismatici. In realtà è da considerane nuova tutta l’impostazione editoriale in quanto si vorrebbe che questi volumi fossero il risultato di convegni di studio organizzati dall’Accademia, eventualmente in collaborazione con altre associazioni o istituzioni su argomenti monografici.