
Giulio Gianelli, Guido Zavattoni (a cura di)
Il leone e la bilancia. Bilance e pesi per le monete di Venezia.
[S.l, s.n.], 2003. 198 p., ill.
Stampato in occasione di Vicenza Numismatica 2003
È il catalogo della Mostra omonima promossa in occasione di Vicenza Numismatica 2003.
Aperto da uno studio di Giulio Gianelli sui vari aspetti della circolazione delle monete calanti riguardanti la monetazione inglese, genovese e milanese in età moderna, a sottolineare l’universalità dei problemi posti da questo circolante, il volume illustra 145 pesi monetali per le monete veneziane, dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX, raffinata selezione della più vasta e internazionale collezione di Guido Zavattoni.
Dalla introduzione con i pesi romano-bizantini e di produzione araba si passa ai pesi per le monete di Venezia: il ducato d’oro, la lira Tron, il Marcello e la Moceniga, lo scudo d’oro e la doppia, il ducato d’argento, lo scudo della croce, la Giustina Maggiore e Minore, il ducato d’oro ridotto, il ducato nuovo da 24 soldi, le monete napoleoniche e quelle austriache. E per ogni moneta e il relativo peso Zavattoni traccia una scheda storico-economica ricca di notizie e curiosità, con la descrizione di ogni peso, indicando le caratteristiche tecniche, la forma, la fonte di produzione, l’epoca. Ogni esemplare viene riprodotto in grandezza naturale e a colori così come diverse scatole monetarie.
Chiude il volume un capitolo dedicato a libri, tariffe e bandi.
Estratto dalla Recensione a cura di Mario Traina
pubblicata su «Cronaca Numismatica» n. 159, Gennaio 2004, p. 16.