MARIO LIMIDO
Biografia
Nato a Milano il 25-05-54, laureato in ingegneria edile, si occupa in particolare di immobili nel campo gestionale.
È un collezionista, studioso e collaboratore di pubblicazioni e riviste numismatiche, studioso della monetazione medievale e moderna in particolare delle zecche di Pavia, Lucca, Milano e piemontesi.
Attivo da anni con vari ruoli sul forum tematico Lamoneta.it e su Gruppi numismatici di Facebook, in particolare è Amministratore dei Gruppi Monete Medievali di Zecche Italiane e Straniere e di Quelli del Cordusio.
Attualmente è socio dell’Associazione Culturale Italia Numismatica.
Nel 2010 fonda insieme ad altri amici appassionati il Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio che diventa presto riferimento per la divulgazione della numismatica e per svariate iniziative per i giovani vincendo con lo stesso il Premio “Linfa giovane 2012” indetto dal Circolo Giovani Numismatici.
Tra le varie iniziative intraprese ricordiamo in particolare la pubblicazione di un nuovo Giornale Numismatico autoprodotto totalmente e donato poi a tutti gli appassionati, “Il Gazzettino di Quelli del Cordusio”, in versione cartacea e digitale (quest’ultima disponibile su Academia.edu), inoltre i Convegni a Parma “La numismatica e i giovani”, svoltisi per tre anni, in cui giovani studiosi hanno avuto la possibilità di comunicare oralmente e per iscritto i loro studi numismatici specifici, il primo workshop sulla qualità e conservazione delle monete tenuto da professionisti per gli appassionati a Milano, il Convegno Culturale tutto sulla zecca di Milano con la pubblicazione dei relativi Atti che mancava a Milano dal 1983 e la realizzazione del piccolo Museo della moneta nella Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano con accluso Catalogo delle monete esposte, un unicum per questa città, svolto su più anni e in evoluzione anche ora, dove tutti gli appassionati, scolaresche comprese, possono vedere monete ogni giorno e che Milano non aveva mai avuto finora.
Pubblicazioni
Limido M., Fusconi G. 2011, Le monete di Pavia, dalla riforma monetaria di Carlo Magno alla seconda metà del XIII secolo”, Serravalle ( RSM )
Limido M. 2012, Il denaro imperiale piano di Milano nell’età di Federico II, “Panorama Numismatico” 272, pp.12-23
Limido M. 2012, Onde numismatiche, Milano
Bartolucci L., Gherardi L., Limido M. 2012, Astensis : i denari della zecca di Asti, “Giornale della Numismatica”4, pp.34-39, 5, pp.38-43
Bartolucci L., Limido M. 2012, Il denaro imperiale piccolo di Alessandria e la sua zecca “Panorama Numismatico”279, pp.39-44
Giarante A., Limido M., Sissia A. 2013, Dal periodo ottoniano ai comuni, i denari della zecca di Lucca,” Giornale della Numismatica” 13, pp.33-41
Limido M., Nigrotti G. 2013, Il gettone di Castel Gabbiano di Alfonso Sanseverino Vimercati, “Panorama Numismatico” 282, pp.41-45
Baldassarri M., Giarante A., Limido M., Sissia A. 2013, Le emissioni tra XI e metà del XII secolo, i denari enriciani della zecca di Lucca, “Giornale della Numismatica”18, pp.38-43
Limido M. 2013, Riflessioni riguardo la scritta sul nastro di Francesco II Sforza, “Panorama Numismatico” 288, pp.21-23
Limido M. 2014, Camillo Brambilla collezionista e studioso numismatico, in Il Collezionismo numismatico italiano. Una storica ed illuminata tradizione, un patrimonio culturale del nostro Paese a cura della Associazione NIP, Milano, pp.104-107
Limido M. 2014, La monetazione dell’Ivrea comunale, “Panorama Numismatico” 293, pp.19-26
Limido M. 2014, Monete Porta Messaggi, in I Quaderni di Lamoneta 2014/1, Leipzig, pp.49-52
Limido M. 2014, Le monete delle due Regine di Pavia, in I Quaderni di Lamoneta 2014/2, Leipzig, pp.73-84
Nassar M., Limido M., Peccerillo L. 2015, Un inedito denaro pavese di Enrico I, dai problemi per la successione di Ottone III al Regno di Arduino, “Panorama Numismatico” 307, pp.15-21
Marzi R., Limido M. 2015, The Quattrino struck in Milan under Maria Theresa of Austria. A pattern or a circulation coin ? “OMNI” 9, pp.367-375
Limido M. 2015, Dalla Beata Vergine col Bambino, alla M gotica, a Sant’Ambrogio, in I Quaderni di Lamoneta 2015/3, Leipzig, pp. 1-10
Limido M. 2016, Le medaglie dei Filobaccanti tra Carlo Porta e il Carnevale nella Milano del 1872, “Panorama Numismatico” 313, pp. 41-45
Limido M. 2016, La Numismatica e i Giovani, in Atti 1° Giornata di Studi La Numismatica e i Giovani, in I Quaderni di Lamoneta 2016/2, Wroclaw, pp.3-12
Limido M. 2016, Un viaggio nel mondo dei gettoni del Caffè Cova di Milano tra rarità e inediti, in Comunicazione, Bollettino della Società Numismatica Italiana 68, pp.61-68
Limido M. 2016, Milano raccontata dalle sue monete e medaglie, Leipzig
Limido M. 2017, Il burigozzo : fascino, prestigio e milanesità… “Il Gazzettino di Quelli del Cordusio” 1, pp.14-17
Limido M. 2017, L’enigma del 1 QVATRINO DI BECCARIA, “Il Gazzettino di Quelli del Cordusio” 1, pp.34-38
Limido M. 2017, Due medaglie di Maria Teresa d’Asburgo e Giuseppe II d’Asburgo – Lorena ricordano la Società Patriotica di Milano e i suoi premi, “Il Gazzettino di Quelli del Cordusio” 2, pp.31-36
Limido M. 2018, Le imprese Visconti – Sforza nelle monete milanesi, in Res Nummariae Mediolanenses, Milano, pp.6-15
Limido M. 2018, Due scudi d’oro del sole milanesi del XVI secolo a confronto : cosa ci ricordano ?, in Res Nummariae Mediolanenses, Milano, pp.16-18
Limido M. 2018, La monetazione milanese del 1630, tra interrogativi e ducatoni, “Il Gazzettino di Quelli del Cordusio” 3, pp.25-30
Limido M. 2019, Il biscione di Milano con una corona che va e viene…tra legittimazioni e rivendicazioni, “ Il Gazzettino di Quelli del Cordusio” 4, 17-24
Limido M. 2019, Una medaglia racconta una benefattrice e il mondo dell’assistenza nella Milano dell’800, “Il Gazzettino di Quelli del Cordusio” 5, pp.29-33
Limido M. 2019, Un inedito denaro ottoniano di Pavia, “Il Gazzettino di Quelli del Cordusio” 6, pp.27-28
Conferenze, Interventi, Eventi, Convegni, Collaborazioni
Intervento in Assemblea Società Numismatica Italiana “Collaborazioni tra SNI e il Network Lamoneta.it”, Milano, 12 aprile 2014
Intervento in 7° Convegno Numismatico della NIP “Aspettando Expo…” : “I giovani di Lamoneta.it ”con premiazioni degli stessi, Milano, 28 marzo 2015
Conferenza “La moneta solo mezzo di pagamento nel tempo? ”per Rotary Club Milano Aquileia, Milano, 29 febbraio 2016
Conferenza nella 1° Giornata di Studio “La numismatica e i Giovani” col Circolo Filatelico, Numismatico e del Collezionismo Parmense e il Network Lamoneta.it “La Numismatica e i giovani”, Parma, 9 aprile 2016
Conferenza al Centro Culturale Numismatico Milanese “Le monete di Pavia, dalla riforma di Carlo Magno al 1250”, Milano, 19 aprile 2016
Editoriali e collaborazioni con la rivista numismatica “Monete Antiche”
Curatore della Sezione Monete Moderne (per periodo dal 1500 al 1800) del forum Lamoneta.it fino a aprile 2019
Membro della Redazione della Rivista “Comunicazione. Bollettino della Società Numismatica Italiana”, da settembre 2016 a aprile 2017
Intervento al Medagliere dell’Ambrosiana di Milano e al Centro Culturale Numismatico Milanese per “Milano Numismatica” e per presentazione libro “Milano raccontata dalle sue monete e medaglie”, Milano, 28 gennaio 2017
Intervento in II Giornata di studio La Numismatica e i giovani “Dove eravamo rimasti? ” e presentazione libro “ Milano raccontata dalle sue monete e medaglie”, Parma, 1 aprile 2017
Membro di Redazione di “Il Gazzettino di Quelli del Cordusio”, da gennaio 2017
Relazione in ambito del “1° Congresso Nazionale dei Circoli Numismatici” per il Gruppo “Quelli del Cordusio”, Bergamo, 21 ottobre 2017
Presidente dell’Associazione Culturale Quelli del Cordusio, da 19 novembre 2017 a dicembre 2018, ora Portavoce Ufficiale del Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio
Intervento di presentazione del “Gazzettino di Quelli del Cordusio” luglio 2017, Crippa Workshop, Milano, 3 dicembre 2017
Presentazione Convegno e conferenze “Le imprese Visconti – Sforza nelle monete milanesi” e “Due scudi d’oro del sole milanesi del XVI secolo a confronto: cosa ci ricordano? ” in Res Nummariae Mediolanenses, Milano, 27 gennaio 2018
Organizzazione e presentazione Convegno Culturale come Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio “Colori e Monete della Penisola Numismatica”, Milano, 17 marzo 2018
Conferenza al Convegno di Parma, “La monetazione milanese del 1630 tra interrogativi e ducatoni”, Parma, 28 aprile 2018
Presentazione, promotore e collaboratore del progetto di Esposizione fissa di monete di Milano nella Veneranda Biblioteca Ambrosiana a Milano e del Catalogo monete della zecca di Milano in Ambrosiana, Milano, 12 maggio 2018
Organizzazione e presentazione come Gruppo Numismatico Quelli del Cordusio del primo Workshop per la classificazione secondo qualità delle monete, Milano, 10 novembre 2018
Presentazione Gazzettino di Quelli del Cordusio n.4, Milano, 26 gennaio 2019
Presentazione Gazzettino di Quelli del Cordusio n.5, Verona, 25 maggio 2019
Presentazione, promotore e collaborazione per la terza e nuova teca di monete di zecche italiane, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano, 17 giugno 2019
Presentazione Gazzettino di Quelli del Cordusio n.6, Verona, 23 novembre 2019
Conferenza “Una storia numismatica divulgativa da raccontare: Il Gazzettino di Quelli del Cordusio”, Pistoia Collexpo 2020, Pistoia, 15 febbraio 2020