Adolfo Modesti (a cura di)
Medaglie degli Anni Santi dalla Collezione Adolfo Modesti di Roma

[s.l., s.n.], 2000. 79 p. ill.
Stampato in occasione di Vicenza Numismatica 2000

Il quaderno n. 6 dell’Accademia di Studi Numismatici, dopo una breve storia degli Anni Santi ed un capitolo dedicato alle medaglie coniate in tali occasioni, passa in rassegna circa ottanta delle seicento medaglie della collezione Modesti, da questi esposte nella sala “Bernini” del suo albergo, l’Hotel Carlo Magno a Roma, nonché in occasione di “Vicenza Numismatica 2000” per rendere partecipi della sua passione, dei suoi studi e della sua splendida collezione quante più persone possibili.

Numerose medaglie sono di eccezionale valore artistico e di estrema rarità: quella di Paolo II sull’indizione del Giubileo del 1475: quella di Paolo III “Alma Roma” con il panorama dell’Urbe; quella con la raffigurazione della chiusura della Porta di Santa Maria Maggiore ad opera del Cardinale Guido Ascanio Sforza; quella dell’apertura della Porta Santa del 1575 ad opera di Gregorio XIII; quella dell’indizione del Giubileo del 1675 celebrato da Clemente X; per arrivare, in tempi più recenti, a quella di Albino Dal Castagno che mostra due angeli che chiudono la Porta Santa alla fine dell’Anno Santo del 1925 celebrato da Pio XI.

L’intelligente e funzionale impostazione del volume, la esauriente quantità delle notizie, sia storiche sia numismatiche fornite, le riproduzioni fotografiche a colori di tutte le medaglie trattate, rendono questo catalogo un documento essenziale e duraturo perché della straordinaria mostra di Vicenza, unica nel suo genere, non rimanga solo il ricordo.

 

Estratto dalla Introduzione alla Mostra a firma di Giancarlo Alteri
all’epoca Direttore del Dipartimento di Numismatica della Biblioteca Apostolica Vaticana