Pubblicazioni dell'Accademia
Consulta l’elenco delle pubblicazioni edite dall’Accademia Italiana di Studi NumismaticiNUOVE PUBBLICAZIONI
COLLANA DELL’ACCADEMIA ITALIANA DI STUDI NUMISMATICI
L. MEZZAROBA, R. BRUNI (a cura di)
IL BIENNIO 1848-1849 IN ITALIA E IN EUROPA.
MONETE, MEDAGLIE ED ALTRI ASPETTI DI UNA RIVOLUZIONE
VOLUME I
G. VENDEMMIA (a cura di)
LIRE, AM-LIRE, STERLINE E TIMBRI GIALLI – Scenari monetari in Italia fra occupazione e liberazione (1942-1945)
L. MEZZAROBA, R. BRUNI (a cura di)
IL BIENNIO 1848-1849 IN ITALIA E IN EUROPA.
MONETE, MEDAGLIE ED ALTRI ASPETTI DI UNA RIVOLUZIONE
VOLUME II
L. MEZZAROBA, R. BRUNI (a cura di)
IL BIENNIO 1848-1849 IN ITALIA E IN EUROPA.
MONETE, MEDAGLIE ED ALTRI ASPETTI DI UNA RIVOLUZIONE
VOLUME III
G. B. VIGNA (a cura di)
CLEMENTE XI ALBANI: IL PAPA DI URBINO – Un lungo pontificato nel segno delle arti
COLLANA DELL’ACCADEMIA ITALIANA DI STUDI NUMISMATICI
A. MODESTI, G. RUOTOLO, N. SCERNI, G. TABARRONI, M. TRAINA (a cura di)
Quando un libro vale oro – L’arte della stampa per monete e medaglie (secoli XVI-primi del XX)
G. TODERI
Fiorino, dollaro del Medioevo. L’arte nelle monete di Firenze attraverso gli incisori
A. MODESTI (a cura di)
Mario Valeriani artista, studioso e poeta della medaglia
G. RUOTOLO (con la collaborazione di C. MINERVINI)
Le grandi monete d’argento dei Borboni di Napoli
P. VOLTOLINA (a cura di). Con la collaborazione di L. MEZZAROBA
Anche questa è moneta. Monete primitive, strane e curiose di Africa, Asia, Oceania e America
A. MODESTI (a cura di)
Medaglie degli Anni Santi dalla Collezione Adolfo Modesti di Roma

Medaglie degli anni santi
G. RUOTOLO. Con la collaborazione di M. DAMIANI
Arte e moneta 2000
F. BARTOLOTTI (a cura di). Illustrazioni di M. MORIGI
Cavalieri della vecchia Europa
G. CIOFFARI, G. RUOTOLO (a cura di)
I sigilli della Basilica di San Nicola di Bari. Periodo Bizantino Normanno e Svevo
A. LUSUARDI (a cura di)
Piastre e Scudi nella Roma del Papa-Re
G. GIANELLI, G. ZAVATTONI (a cura di)
Il leone e la bilancia. Bilance e pesi per le monete di Venezia
L. HERNANDEZ-CANUT Y FERNANDEZ (a cura di)
Cinque secoli di coniazioni medievali in Castiglia
C. ALIDORI (a cura di)
Medaglie d’arte. Panoramica di artisti contemporanei
R. BRUNI, M.T. GULINELLI (a cura di)
Monetazione pontificia e circolazione monetaria a Ferrara tra signoria e legazione. Papa Paolo V nella Civica Collezione del Museo Schifanoia
R. BRUNI, S. BERTUZZI, F. CATALLI (a cura di)
In nome del Popolo Sovrano
L. MEZZAROBA (a cura di)
Chiese venete in medaglia. Dalla collezione “Chiese d’Italia di Adolfo Modesti di Roma”
G. RUOTOLO, L. LOMBARDI (a cura di)
Scritti sul CORPUS NUMMORUM ITALICORUM (1911 – 1954)
R. BRUNI (a cura di)
La circolazione monetaria.
D’emergenza, succedanea e d’occupazione in Italia, dall’Unità all’Euro
M. CHIMIENTI
Bandi monetari italiani
A. LUISI
Augusto il principe romano nel bimillenario della morte (14-2014)
NUOVA SERIE DELLA COLLANA DELL’ACCADEMIA ITALIANA DI STUDI NUMISMATICI
L. MEZZAROBA, M. CHIMIENTI (a cura di)
Il Francia e gli incisori italiani del Rinascimento
L. MEZZAROBA (a cura di)
Contraffazioni e imitazioni monetarie
M. Sozzi (a cura di)
Aspetti di storia della Toscana attaverso monete e medaglie
VOLUMI CHE NON FANNO PARTE DELLA COLLANA
G. RUOTOLO. Con la collaborazione di M. TRAINA
Riviste e Periodici Italiani di Numismatica
G. RUOTOLO (a cura di)
Possesso e commercio delle monete e tutela del patrimonio numismatico nazionale: una strada da percorrere insieme nel solco di una tradizione centenaria: atti [della] Tavola rotonda, Vicenza, 8 ottobre 2006
L. BELLOCCHI (a cura di)
La Bibliografia degli Accademici
A. MODESTI (a cura di)
Le chiese cattoliche nella medaglia d’arte.
Storia, architettura, monumenti, artisti e altro nelle medaglie di un’originale “collezione romana”