INDICI GENERALI
I pdf del volume "indici del Corpus Nummorum Italicorum" di Omero PinnaConsigli per l’uso
Come già anticipato nel menù precedente, per cercare una moneta di cui si conosce solo la zecca in cui fu battuta, si consiglia di entrare nel primo link ZECCHE per individuare il volume in cui è descritta la moneta. L’individuazione della moneta è possibile anche conoscendo l’autorità emittente e usando il link con l’indice tematico AUTORITA’ EMITTENTE. Un’altra possibilità per individuare la moneta attraverso la legenda, è l’utilizzo del link MOTTI E LEGENDE.
Le coordinate che individuano la collocazione esatta della moneta (volume del CNI, pagina e numero) si può entrare nel volume desiderato cliccandovi sopra e successivamente accedere al testo alla pagina e al numero previsti.
Nel link con il volume si possono trovare anche alcuni aggiornamenti del CNI pubblicati dal BOLLETTINO DI NUMISMATICA ON LINE.
Vi sono anche dei collegamenti a cataloghi che riguardano le monete dei Savoia e altri materiali non presenti nel CNI.
Nell’INDICE GENERALE di ogni volume del CNI si trova anche l’indicazione della tavola in cui si trova la fotografia di una moneta (numero a caratteri romani per la tavola e numero a caratteri arabi per l’immagine; le tavole sono poste alla fine del volume).
Cliccando sulle singole voci potrete scaricare e visualizzare i pdf degli indici o dei volumi del Corpus Nummorum Italicorum.
AVVERTENZA
Per esaminare meglio i testi che verranno aperti automaticamente in acrobat cliccando sulla relativa voce del menù, si consiglia, una volta entrati di cliccare sulle icone evidenziate.
– Fare clic per allargare il testo a tutta la pagina
– Fare clic per permettere lo scorrimento continuo del testo